Peperoni Rossi 500 gr.
Peperoni Rossi 500 gr.
Introdotto in Europa nel ‘500, in seguito alla scoperta America, insieme al pomodoro, fu uno dei primi ortaggi ad arricchire di colori il nostro paniere. Crudo nelle insalate, sotto forma di
Finocchi 1Pz.
Finocchi 1Pz.
Croccante e piacevolmente profumato, il finocchio è uno degli ortaggi più presenti sulle tavole dell’area del Mediterraneo. Noto soprattutto per le sue proprietà digestive il finocchio possiede
Cavolo Cappuccio Verde
Cavolo Cappuccio Verde
Le varietà di cavolo cappuccio più conosciute e utilizzate in cucina sono il cavolo cappuccio bianco e il cavolo cappuccio rosso o viola. Con il cavolo cappuccio si possono preparare contorni di
Spinaci 1Mz.
Spinaci 1Mz.
Ricchissimi di betacarotene, gli spinaci sono uno degli ortaggi a foglia verde più popolari e apprezzati. Il loro gusto delicato li rende adatti a diversi tipi di preparazione, dai semplici contorni
Broccolo 1Pz.
Broccolo 1Pz.
Il broccolo è un ortaggio tipico della stagione fredda, essenziale è la sua presenza sulle nostre tavole. Per godere al meglio delle loro proprietà è bene consumarli un paio di volte la settimana in
Cardoncello 400 gr.
Cardoncello 400 gr.
Il pleurotus Eryngii o Cardoncello è un fungo particolarmente noto nell’Italia meridionale. Predilige il clima mediterraneo e cresce e si sviluppa sui resti di piante di eryngium campestre ed
Melanzane Viola 500 Gr.
Melanzane Viola 500 Gr.
Ortaggio che non può essere consumato crudo, contiene una buona percentuale di beta-carotene. Di origine asiatica, la melanzana è uno degli ingredienti più preziosi per ricette prelibate vista la
Melanzane Nere 500 Gr.
Melanzane Nere 500 Gr.
La melanzana lunga è un ortaggio estivo, infatti, al di sotto dei 12°, la pianta smette di crescere, non può essere consumato crudo e contiene inoltre beta-carotene. Viene anche detta "lunga"
Arance Brasiliano 500 Gr.
Arance Brasiliano 500 Gr.
Le arance Brasiliano, a dispetto del nome che sembrerebbe indicare un’origine diversa, sono una delle varietà di arance della Sicilia più tipiche. I primi innesti di questa varietà di arance,
Mele Gialle 500 Gr.
Mele Gialle 500 Gr.
La mela gialla ha un profumo dolce e fresco, quasi floreale, in perfetta armonia con il suo colore giallo caldo. La sua buccia può sfumare su un lato nei toni del rosa. Oltre alle Vitamine e
Mele Verdi 500 Gr.
Mele Verdi 500 Gr.
La mela verde è caratteristica delle zone della Valtellina e dell’Alta Lombardia, la sua maturazione e raccolta avvengono nel periodo autunnale e dunque rispetto alle altre varietà può essere
Pere Abate 500 Gr.
Pere Abate 500 Gr.
Frutto di grossa pezzatura ha una forma allungata, buccia sottile di colore verde-giallo ed una polpa soda molto succosa, zuccherina ed aromatica. Questa pera è apprezzata da un'ampia schiera di
Ricerca per Vitamine/Minerali
I valori di composizione degli alimenti sono prelevati dal CREA e le vitamine indicate sono quelle con maggior presenza in 100gr di prodotto fresco.