Cavolfiore bianco
Cavolfiore bianco
Il cavolfiore è una verdura tipica della stagione fredda, essenziale la sua presenza sulle nostre tavole. Per godere al meglio delle loro proprietà è bene consumarli un paio di volte la settimana.
Cardoncello 400 gr.
Cardoncello 400 gr.
Il pleurotus Eryngii o Cardoncello è un fungo particolarmente noto nell’Italia meridionale. Predilige il clima mediterraneo e cresce e si sviluppa sui resti di piante di eryngium campestre ed
Melanzane Nere 500 Gr.
Melanzane Nere 500 Gr.
La melanzana lunga è un ortaggio estivo, infatti, al di sotto dei 12°, la pianta smette di crescere, non può essere consumato crudo e contiene inoltre beta-carotene. Viene anche detta "lunga"
Sedano 1Mz.
Sedano 1Mz.
Il sedano, Apium graveolens, è una specie erbacea biennale della famiglia delle Apiaceae. Sul nostro territorio è molto coltivato, infatti è originario della zona Mediterranea e prospera bene sia se
Carciofi 1Pz.
Carciofi 1Pz.
Sul mercato esistono diverse qualità di carciofi, tondeggianti o allungati, con spine o senza, in diverse tonalità di verde e con sfumature violacee.Il carciofo è una pianta della famiglia Asteraceae
Ostreatus 500 Gr.
Ostreatus 500 Gr.
Il pleurotus Ostratus o orecchio di lepre, è un fungo particolarmente noto. Usato nella maggior parte dei casi in cucina è bene precisare che va sempre cotto. Sono presenti innumerevoli aminoacidi.
Champignon 500 gr.
Champignon 500 gr.
Questo fungo detto generalmente prataiolo, è un alimento molto apprezzato in cucina per la sua versatilità. È largamente coltivato e poi commercializzato in tutto il mondo ed in questo caso è noto
Zucchine Chiare 500 gr.
Zucchine Chiare 500 gr.
Le zucchine possiedono buone quantità di potassio e ciò le rende un alimento anti-fatica. Le zucchine sono tra gli ortaggi più consumati. Facili da preparare si possono gustare in mille modi e sono
Carote Fresche 1Mz.
Carote Fresche 1Mz.
Questo meraviglioso ortaggio color arancio possiede un buon apporto vitaminico. Alcune fonti sostengono che in origine la carota fosse di colore viola e che soltanto nel 1500, in onore di Guglielmo
Finocchi 1Pz.
Finocchi 1Pz.
Croccante e piacevolmente profumato, il finocchio è uno degli ortaggi più presenti sulle tavole dell’area del Mediterraneo. Noto soprattutto per le sue proprietà digestive il finocchio possiede
Patate 500 Gr.
Patate 500 Gr.
Le patate sono tuberi appartenentii alla specie Solanum tuberosum. Possiedono potassio, vitamina C ed inoltre carboidrati complessi. Sono inoltre considerate disinfiammanti ed energetiche.
Zucchine Scure 500 gr.
Zucchine Scure 500 gr.
Le zucchine possiedono buone quantità di potassio e ciò le rende un alimento anti-fatica. Le zucchine sono tra gli ortaggi più consumati. Facili da preparare si possono gustare in mille modi e sono
Spinaci 1Mz.
Spinaci 1Mz.
Ricchissimi di betacarotene, gli spinaci sono uno degli ortaggi a foglia verde più popolari e apprezzati. Il loro gusto delicato li rende adatti a diversi tipi di preparazione, dai semplici contorni
Pomodoro Ciliegino 500 gr.
Pomodoro Ciliegino 500 gr.
Il pomodoro ciliegino è un ortaggio coltivato e diffuso soprattutto in Sicilia, grazie alle favorevoli posizioni climatiche particolarmente miti. Il pomodorino è tondo e piccolo, in quanto una
Melanzane Viola 500 Gr.
Melanzane Viola 500 Gr.
Ortaggio che non può essere consumato crudo, contiene una buona percentuale di beta-carotene. Di origine asiatica, la melanzana è uno degli ingredienti più preziosi per ricette prelibate vista la
Scarola 1Pz.
Scarola 1Pz.
La scarola è una varietà di indivia che si presenta come un'insalata a cespo aperto, con foglie lisce oppure ondulate di colore verde chiaro. Ha consistenza croccante e sapore leggermente amaro e
Pomodoro San Marzano 500 Gr.
Pomodoro San Marzano 500 Gr.
Varietà di pomodoro da mensa con frutti attraenti e unici per aspetto e sapore, il San Marzano è una varietà di pomodoro riconosciuta come prodotto ortofrutticolo italiano a denominazione di origine
Ricerca per Vitamine/Minerali
I valori di composizione degli alimenti sono prelevati dal CREA e le vitamine indicate sono quelle con maggior presenza in 100gr di prodotto fresco.